Dal 6 al 13 ottobre 2024, Faenza ha ospitato il progetto Erasmus+ “Changing Stage”, un’esperienza formativa che ha riunito 21 operatori giovanili provenienti da sette paesi europei. Organizzato da SE.M.I. – Intercultural Seeds APS, il corso ha puntato a trasformare il lavoro giovanile utilizzando il teatro partecipativo come strumento per l’empowerment e la partecipazione attiva…
Scopri di piùCari soci, c’è un nuovo fantastico corso gratuito! Si chiama “Scienza in Rosa!” ed è un corso dedicato alle bambine delle elementari che si svolgerà da lunedì 2 a giovedì 5 Settembre dalle 16 alle 17,30 presso la sede del Rione Verde (Via Cavour n. 37 a Faenza). Per info e iscrizioni: 392 700 1983
Scopri di piùAnche nel 2024 PiGreco-SEMI partecipa al Festival della Comunità Educante (www.festivalcomunitaeducante.it) con un workshop! Giovani in Azione: Realizziamo gli 11 Obiettivi Europei! Quando? Lunedì 7 Ottobre 2024, dalle 16:00 alle 18:00 Dove? Ufficio di PiGreco-SEMI, Piazza Martiri della Libertà n. 39, Faenza Per chi? Giovani (età 18-30) e Operatori Giovanili (educatori, insegnanti, capi scout ecc.)…
Scopri di piùCari soci, oggi vi chiediamo di aiutarci compilando un breve sondaggio! L’Unione Europea ha elaborato una strategia per far partecipare i giovani alla vita democratica. Il secondo Obiettivo europeo per i giovani è dedicato alla Parità di genere. Ti chiediamo, in quanto giovane della comunità faentina, di rispondere a qualche domanda: il tuo contributo è…
Scopri di piùConnecting routes Val Lamone è il nuovo progetto sviluppato da I ragazzi di Brisi in collaborazione con l’associazione PiGreco – SEMI e finanziato dal Programma dell’Unione Europea Erasmus+ (azione KA154), al fine di valorizzare le connessioni interpersonali partendo anche dall’importanza della linea ferroviaria che collega Faenza e Firenze. Infatti, la ferrovia costituisce una linea di…
Scopri di piùSi sono concluse con successo le attività del progetto Erasmus+ Youth Participation Activities “SICURENZA”, realizzato da PiGreco-SEMI in collaborazione con l’ITS Oriani di Faenza. Il progetto, che ha visto la partecipazione degli studenti della classe 4A SIA, si è posto l’obiettivo di creare una piattaforma volta ad aumentare la sicurezza nella città di Faenza, destinata…
Scopri di piùSi è concluso con grande successo il progetto Erasmus+ Attività di Partecipazione dei Giovani (KA154) “How I Met Your Europe”, realizzato in collaborazione con l’ITS Oriani di Faenza e con la partecipazione attiva degli studenti della classe 4A AFM. Da settembre 2023 a giugno 2024, i ragazzi e le ragazze della 4A AFM hanno svolto…
Scopri di piùSiamo lieti di condividere con voi i risultati raggiunti dal progetto “GenYouz Lab”, finanziato dalla Regione Emilia Romagna e attivo nel territorio di Brisighella da settembre 2023 a maggio 2024. Grazie al sostegno dell’Officina Youz della Regione Emilia Romagna, abbiamo potuto creare una rete di relazioni sociali intergenerazionali, promuovendo il senso di appartenenza e comunità…
Scopri di piùSiamo lieti di annunciare il lancio del libro digitale realizzato nell’ambito del progetto di solidarietà ARTEmisia. Questo progetto, finanziato dal programma europeo del Corpo Europeo di Solidarietà, è stato concluso con successo a fine aprile 2024, e ora siamo entusiasti di condividere uno dei suoi risultati finali. Il progetto ARTEmisia ha avuto inizio nel luglio…
Scopri di più🎉È giunto il momento di tirare le somme del progetto “GenYouz Lab”! 🚀 Grazie al sostegno dell’Officina Youz della Regione Emilia Romagna, siamo riusciti a portare avanti questa iniziativa che ha toccato tanti giovani nel comune di Brisighella. Da settembre a maggio, il progetto ha visto numerosi studenti coinvolti dai laboratori di musica e arte…
Scopri di più