Nuovi Progetti e Laboratori Gratuiti nella Romagna Faentina e Modigliana

L’associazione PiGreco – SEMI di Intercultura APS è entusiasta di presentare una nuova serie di progetti e laboratori gratuiti che avranno luogo nella Romagna Faentina e a Modigliana, contribuendo al miglioramento delle opportunità educative nel territorio. Rikki Tikki Tavi Con il sostegno finanziario dell’avviso pubblico “Educare Insieme”, il progetto Rikki Tikki Tavi mira a ridurre…

Scopri di più

Training Course completed!

With January 2024 we close the project Erasmus+ 80640, that saw the implementation of 1 youth exchange (Re-Mind Yourself) and a Training course (Quality in ESC International Volunteering). We had to postpone this mobility, because our region was heavily flooded in May 2023, so it felt like a miracle to see the participants gathering in…

Scopri di più

Nuove mobilità approvate!

L’Agenzia Italiana per la Gioventù ha approvato la richiesta di finanziamento per le mobilità del Corpo Europeo di Solidarietà (volontariato) che abbiamo richiesto a Ottobre 2023. Le mobilità, di 6 mesi + 6 mesi, saranno da implementare nel 2024/2025. Se rappresenti un’organizzazione con Quality Label HOST, per ospitare volontari del Corpo Europeo di Solidarietà, e…

Scopri di più

Progetto di Solidarietà: Il ‘ProgettOrtoUrbano’ celebra i successi e l’inclusione del 2023

Il progetto di solidarietà ‘ProgettOrtoUrbano’, finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà e frutto della collaborazione tra le associazioni PiGreco-SEMI per l’Intercultura e AXAT, ha sperimentato un vibrante periodo da giugno a dicembre 2023. Questo progetto ha l’obiettivo di creare un orto sociale gestito attivamente dai giovani partecipanti, promuovendo l’inclusione sociale, la sostenibilità e la connessione…

Scopri di più

Cerchiamo partecipanti per uno scambio Erasmus+ “InterTheatre”

CALL FOR ITALIAN PARTICIPANTS Youth Exchange in Rimini, Italy. WHAT InterTheatre is a project that aims to gather young people in order to explore the concept of social inclusion, starting from individual experiences, sharing the challenges they are living in their country and find a common answer to the different issues highlighted in the first…

Scopri di più