L’associazione faentina PiGreco – SEMI di Intercultura APS è lieta di annunciare l’avvio dello scambio giovanile internazionale “Creative Youth Development”, che si terrà dal 19 al 28 febbraio 2025 e vedrà coinvolti 27 partecipanti provenienti da Italia, Turchia, Ungheria, Grecia e Spagna. Questa mobilità si inserisce all’interno del progetto 2024-1-IT03-KA151-YOU-000199144, realizzato nell’ambito dell’Accreditamento Erasmus+ KA1…
Scopri di piùGrazie al progetto GET THE NET finanziato dal programma Erasmus+, vi possiamo offrire un nuovo laboratorio gratuito! CREATIVAMENTE: Non-attori liberi dalle maschere quotidiane Partecipa a un laboratorio, pensato per chi non ha esperienza nel mondo del teatro. Scopri come utilizzare le tecniche dell’improvvisazione teatrale per stimolare la tua creatività, esprimerti con maggiore libertà e liberarti…
Scopri di più📢 Finalmente vi presentiamo l’evento che da mesi stiamo organizzando “𝙍𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙨𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞: 𝙡𝙖 𝙛𝙚𝙧𝙧𝙤𝙫𝙞𝙖 𝙛𝙖𝙚𝙣𝙩𝙞𝙣𝙖 𝙩𝙧𝙖 𝙞𝙣𝙣𝙤𝙫𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙖𝙢𝙗𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚” ⏰️ 𝙎𝙖𝙗𝙖𝙩𝙤 𝟮𝟲 𝙤𝙩𝙩𝙤𝙗𝙧𝙚 dalle 𝟭𝟱.𝟯𝟬 alle 𝟭𝟴.𝟯𝟬 📍𝘾𝙝𝙞𝙤𝙨𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙋𝙖𝙧𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙊𝙨𝙨𝙚𝙧𝙫𝙖𝙣𝙯𝙖, 𝘽𝙧𝙞𝙨𝙞𝙜𝙝𝙚𝙡𝙡𝙖 👥 Ci saranno tanti ospiti che tratteranno di una tematica tanto a cuore per i brisighellesi e non solo: la 𝙡𝙞𝙣𝙚𝙖 𝙛𝙚𝙧𝙧𝙤𝙫𝙞𝙖𝙧𝙞𝙖 𝙁𝙖𝙚𝙣𝙯𝙖-𝙁𝙞𝙧𝙚𝙣𝙯𝙚.…
Scopri di piùAnche nel 2024 PiGreco-SEMI partecipa al Festival della Comunità Educante (www.festivalcomunitaeducante.it) con un workshop! Giovani in Azione: Realizziamo gli 11 Obiettivi Europei! Quando? Lunedì 7 Ottobre 2024, dalle 16:00 alle 18:00 Dove? Ufficio di PiGreco-SEMI, Piazza Martiri della Libertà n. 39, Faenza Per chi? Giovani (età 18-30) e Operatori Giovanili (educatori, insegnanti, capi scout ecc.)…
Scopri di piùCari soci, oggi vi chiediamo di aiutarci compilando un breve sondaggio! L’Unione Europea ha elaborato una strategia per far partecipare i giovani alla vita democratica. Il secondo Obiettivo europeo per i giovani è dedicato alla Parità di genere. Ti chiediamo, in quanto giovane della comunità faentina, di rispondere a qualche domanda: il tuo contributo è…
Scopri di piùConnecting routes Val Lamone è il nuovo progetto sviluppato da I ragazzi di Brisi in collaborazione con l’associazione PiGreco – SEMI e finanziato dal Programma dell’Unione Europea Erasmus+ (azione KA154), al fine di valorizzare le connessioni interpersonali partendo anche dall’importanza della linea ferroviaria che collega Faenza e Firenze. Infatti, la ferrovia costituisce una linea di…
Scopri di piùSi sono concluse con successo le attività del progetto Erasmus+ Youth Participation Activities “SICURENZA”, realizzato da PiGreco-SEMI in collaborazione con l’ITS Oriani di Faenza. Il progetto, che ha visto la partecipazione degli studenti della classe 4A SIA, si è posto l’obiettivo di creare una piattaforma volta ad aumentare la sicurezza nella città di Faenza, destinata…
Scopri di piùSi è concluso con grande successo il progetto Erasmus+ Attività di Partecipazione dei Giovani (KA154) “How I Met Your Europe”, realizzato in collaborazione con l’ITS Oriani di Faenza e con la partecipazione attiva degli studenti della classe 4A AFM. Da settembre 2023 a giugno 2024, i ragazzi e le ragazze della 4A AFM hanno svolto…
Scopri di piùL’associazione PiGreco – SEMI di Intercultura e l’Istituto A. Oriani sono lieti di annunciare l’evento conclusivo del progetto “Sicurenza”, iniziato a settembre 2023 . L’evento si terrà mercoledì 5 giugno 2024 presso l’Aula Magna dell’Istituto. Questa iniziativa non solo promuoverà le opportunità offerte dall’Unione Europea per i giovani, ma permetterà anche di presentare i risultati…
Scopri di piùL’associazione PiGreco- SEMI di Intercultura e l’Istituto A. Oriani sono lieti di annunciare l’evento conclusivo del progetto “How I Met Your Europe”, iniziato a settembre 2023. L’evento si terrà mercoledì 5 giugno 2024 presso l’Aula Magna dell’Istituto. Questa iniziativa non solo promuoverà le opportunità offerte dall’Unione Europea per i giovani, ma permetterà anche di presentare…
Scopri di più