Questo progetto ha visto lo svolgimento di 3 attività di volontariato individuale e 1 attività di team.

Organizzazioni partner HOST e location:

  1. PiGreco-SEMI di Intercultura APS – Faenza, Italia
  2. Circolo ARCI Ambra APS – Brisighella, Italia
  3. Cooperativa Sociale LibrAzione – Ravenna, Italia
  4. ACARBIO – Maiori, Italia

Paesi di provenienza dei volontari:

  • Spagna → Paula, Carlos, Samuel
  • Polonia → Judyta
  • Francia → Maïna
  • Ucraina → Lora
  • Portogallo → Maria Inês

Volontariato Europeo: Un’Esperienza di Crescita e Impatto

Il nostro progetto di volontariato europeo ha offerto a giovani provenienti da diversi Paesi l’opportunità di acquisire competenze, sviluppare nuove prospettive e lasciare un segno positivo nelle comunità locali. Attraverso attività educative, eventi interculturali e iniziative di sostenibilità, i volontari hanno contribuito attivamente al cambiamento sociale, arricchendo al contempo il proprio percorso personale e professionale.

Un’Esperienza Internazionale di Apprendimento e Solidarietà

Abbiamo accolto volontari per periodi che variavano da un mese a un anno, coinvolgendoli in attività che combinano educazione non formale, inclusione sociale e cittadinanza attiva. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di:

  • Offrire supporto educativo in doposcuola e centri estivi.
  • Organizzare eventi e attività per favorire il dialogo interculturale.
  • Contribuire a progetti di riqualificazione urbana e sensibilizzazione ambientale.
  • Sviluppare competenze digitali attraverso la gestione di contenuti online e social media.

Risultati Concreti e Impatto sul Territorio

Grazie all’impegno dei volontari, il progetto ha generato un impatto tangibile:

  • Progetti creativi e comunitari: realizzazione di murales, installazione di panchine artistiche e organizzazione di mostre fotografiche.
  • Inclusione e sostegno: supporto scolastico per bambini con bisogni educativi speciali e iniziative dedicate ai giovani con minori opportunità.
  • Eventi interculturali: organizzazione di 7 incontri che hanno coinvolto oltre 250 partecipanti della comunità locale.
  • Sviluppo di competenze: i volontari hanno acquisito conoscenze in project management, leadership e comunicazione digitale, ricevendo lo Youthpass come certificazione delle competenze apprese.

Un’Esperienza di Crescita per Tutti

I volontari hanno vissuto un’esperienza trasformativa, migliorando la loro capacità di adattamento, autonomia e consapevolezza interculturale. Le organizzazioni partner hanno consolidato la loro rete e rafforzato le metodologie di mentoring, diventando punti di riferimento per il volontariato europeo.

Il nostro progetto continua a promuovere l’internazionalizzazione e la partecipazione giovanile, con nuove opportunità per chi desidera mettersi in gioco, imparare e contribuire al bene comune.

Se vuoi scoprire di più sulle opportunità di volontariato europeo, contattaci e unisciti a questa straordinaria esperienza!