Questo progetto prevedeva 5 attività di volontariato individuale.

Volontariato Europeo: Un’Esperienza che Cambia la Vita

Un progetto di volontariato europeo è molto più di un’opportunità di viaggio: è un percorso di crescita, scoperta e impatto concreto nella comunità. Grazie al programma Corpo Europeo di Solidarietà, giovani volontari hanno vissuto un’esperienza unica di impegno, formazione e cittadinanza attiva in Italia e all’estero.

Un Progetto di Scambio e Condivisione

Il progetto, attivo dal 2024 al 2026, ha coinvolto volontari provenienti da diversi Paesi, offrendo loro la possibilità di partecipare a iniziative educative, sociali, culturali e ambientali in Italia, con un focus sulla crescita personale e professionale.

I volontari hanno avuto l’opportunità di:

  • Collaborare con centri educativi, associazioni culturali e progetti di inclusione.
  • Organizzare eventi interculturali e workshop tematici.
  • Partecipare a attività ambientali e di sostenibilità.
  • Supportare la diffusione delle opportunità europee per i giovani.

Dove si è svolto il progetto?

Le attività si sono sviluppate in Faenza (RA), Ravenna (RA), Pavia (PV) e Romania, coinvolgendo diverse organizzazioni ospitanti che hanno reso l’esperienza formativa e arricchente.

I Nostri Partner

Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione con organizzazioni attive a livello locale ed europeo, tra cui:

Organizzazioni ospitanti (Hosting)

  • PiGreco-SEMI di Intercultura APS (Faenza, Italia) → Coordinamento, educazione e inclusione.
  • LibrAzione APS (Ravenna, Italia) → Supporto educativo e sociale.
  • Babele APS (Pavia, Italia) → Progetti culturali e di cittadinanza attiva.
  • Tinerii 3D (Romania) → Volontariato sociale e giovanile.

I Volontari Coinvolti e i Paesi di Provenienza

Nel progetto sono stati coinvolti volontari provenienti da diversi Paesi europei:

  • Francia
  • Spagna
  • Belgio
  • Portogallo
  • Ungheria
  • Germania
  • Romania

Impatto e Risultati

Grazie all’entusiasmo e all’impegno dei volontari, il progetto ha generato risultati tangibili:

  • Attività educative e sociali con il coinvolgimento di giovani e comunità locali.
  • Sviluppo di competenze in leadership, comunicazione, gestione eventi e project management.
  • Progetti personali realizzati dai volontari, con un focus su inclusione e sostenibilità.

Perché Partecipare al Volontariato Europeo?

  • Esperienza internazionale in un contesto stimolante e multiculturale.
  • Crescita personale e professionale, con competenze certificate.
  • Impatto concreto sulla comunità, contribuendo a progetti di valore.
  • Un’opportunità accessibile a tutti, con copertura delle spese di viaggio, vitto e alloggio.

Se vuoi vivere un’esperienza simile, contattaci! Unisciti al prossimo progetto e diventa parte del cambiamento!