Il progetto Digit-AGE, finanziato da Idee in Movimento, è nato per promuovere l’inclusione digitale degli adulti over 60 nel comune di Brisighella. In un mondo sempre più connesso, la tecnologia può diventare una barriera per chi non ha avuto l’opportunità di crescere con gli strumenti digitali. Digit-AGE ha trasformato questa sfida in un’opportunità, creando un vero e proprio ponte tra le generazioni.
Un percorso di apprendimento collaborativo
Grazie a corsi pratici e attività interattive, i partecipanti hanno potuto:
✔ Imparare a usare smartphone, tablet e computer per la comunicazione quotidiana e la gestione di servizi online.
✔ Acquisire sicurezza nella navigazione su internet, imparando a riconoscere informazioni affidabili e a proteggere la propria privacy.
✔ Sperimentare strumenti digitali utili per rimanere in contatto con familiari e amici, gestire la posta elettronica, fare acquisti online e molto altro.
Il valore dell’incontro tra generazioni
Uno degli aspetti più innovativi del progetto è stato il coinvolgimento di giovani volontari, che hanno affiancato gli adulti in un percorso di apprendimento reciproco. Questo scambio ha permesso di unire entusiasmo e conoscenza tecnologica con esperienza e saggezza, rafforzando il legame tra diverse generazioni.
Un’esperienza che continua
Digit-AGE non è solo un corso, ma una comunità digitale inclusiva, dove il supporto e la condivisione restano al centro. L’obiettivo è che le competenze acquisite possano essere applicate nella vita di tutti i giorni, migliorando l’autonomia e la qualità della vita degli adulti coinvolti.
📌 Vuoi saperne di più? Seguici per scoprire nuovi eventi e iniziative dedicate all’inclusione digitale!
Progetto realizzato con il contributo dell’AzioneCattolica Italiana, dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro e di Caritas Italiana, nell’ambito del XVIII Concorso Lavoro e Pastorale Idee in movimento – www.azionecattolica.it