Official Website: LINK

Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione, per il terzo anno consecutivo, a Get the Net 2025, un progetto coordinato dal nostro partner You in Europe. Questa iniziativa mira a coinvolgere i giovani in attività di formazione, empowerment e partecipazione attiva, affrontando tematiche fondamentali come la democrazia, la sostenibilità ambientale, la salute mentale e la cittadinanza digitale.

Le attività che svolgeremo:

🔹 Information Days
Eventi dedicati all’informazione e alla sensibilizzazione su:

  • Opportunità Erasmus+ ed European Solidarity Corps
  • Uso consapevole dei social media e dell’intelligenza artificiale
  • Prevenzione del cyberbullismo
  • Benessere e salute mentale

🔹 Empowerment Green Days
Incontri dedicati alla sostenibilità e all’azione ambientale, con focus su:

  • Consumo sostenibile e riduzione degli sprechi
  • Resilienza climatica attraverso azioni locali (riforestazione, pulizia di spazi pubblici)
  • Giustizia ambientale e impatto intergenerazionale
  • Innovazione e tecnologia per l’ambiente, con soluzioni digitali per la sostenibilità

🔹 Web Radio
Podcast e discussioni online per promuovere il dialogo tra giovani su:

  • Esperienze e impatti di Erasmus+
  • Partecipazione giovanile alla democrazia
  • Salute mentale e benessere
  • Social media, intelligenza artificiale e società

🔹 Youth Working Groups
Gruppi di lavoro giovanili per sviluppare iniziative locali su:

  • Campagne di informazione su Erasmus+
  • Coinvolgimento civico e processi democratici
  • Risorse per il supporto alla salute mentale
  • Sensibilizzazione contro il cyberbullismo

🔹 Evento di disseminazione
Evento conclusivo per presentare i risultati del progetto e amplificarne l’impatto nella comunità.

Perché partecipare?

Get the Net 2025 è un’opportunità per crescere, apprendere e agire, entrando in una rete europea di giovani impegnati nel cambiamento sociale. Che tu voglia sviluppare nuove competenze, proporre iniziative locali o semplicemente conoscere meglio le opportunità europee, questo progetto fa per te!

📅 Segui i nostri aggiornamenti e scopri come partecipare!